Si tratta di una discussione critica, supportata da materiale di archivio, su una recente edizione ampiamente introdotta e commentata di cinque quaderni di Bruno Nardi, scritti tra il 1914 e il 1916 e contenenti il lavoro preparatorio di una tesi di laurea che avrebbe dovuto essere dedicata all’Aristotele di Rosmini.

I “quaderni” su Rosmini e Aristotele e le radici speculative della storiografia di Bruno Nardi / Lenzi, Massimiliano. - In: SYZETESIS. - ISSN 1974-5044. - 10:(2023), pp. 359-376. [10.53242/syzetesis/70]

I “quaderni” su Rosmini e Aristotele e le radici speculative della storiografia di Bruno Nardi

Massimiliano Lenzi
2023

Abstract

Si tratta di una discussione critica, supportata da materiale di archivio, su una recente edizione ampiamente introdotta e commentata di cinque quaderni di Bruno Nardi, scritti tra il 1914 e il 1916 e contenenti il lavoro preparatorio di una tesi di laurea che avrebbe dovuto essere dedicata all’Aristotele di Rosmini.
2023
Nardi; Aristotele; Rosmini; filosofia medievale
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
I “quaderni” su Rosmini e Aristotele e le radici speculative della storiografia di Bruno Nardi / Lenzi, Massimiliano. - In: SYZETESIS. - ISSN 1974-5044. - 10:(2023), pp. 359-376. [10.53242/syzetesis/70]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Lenzi_Quaderni-su-Rosmini_2023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 214.72 kB
Formato Adobe PDF
214.72 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1698020
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact